Storia
Della Congregazione Ad Nives a Pegli
La scuola primaria fa parte della Congregazione Ad Nives, nata a sua volta dalla Congregazione delle Figlie di Nostra Signora della Neve, fondata a Savona nel 1843. Il fondatore, Canonico Giovanni Battista Becchi, originario di questa città, l’amò a tal punto che da padre e da vero educatore cercò di donare ai giovani la vita vera, conscio che l’educazione religiosa ha bisogno di una determinata cultura e di quei codici adatti a far scoprire la verità. Con questa missione, egli si preoccupò di trasmettere la fede in un luogo di vita adatto al bambino e realizzato con mezzi idonei ad aprire le menti all’amore. I poveri, all’epoca, non avevano i mezzi per essere educati da qualcuno: i genitori, infatti, erano troppo occupati a guadagnare un pezzo di pane senza potersi occupare della cultura dei bambini.
La Congregazione è presente a Pegli dal 1865 con suore insegnanti nelle scuole comunali, tra le quali si distinse Sr. Caterina Roveta per l’incarico temporaneo di direttrice. A lei si deve la fondazione, su mandato della Congregazione, dell’Istituto parificato di scuola superiore “Manzoni” nel 1924, sito in via Boito.
Nel 1938 sorse una scuola materna ed elementare privata gestita dalla Congregazione stessa nei locali di un appartamento in piazza Bonavino, poi nella villa delle Palme (l’attuale via Martiri della Libertà) e in seguito in villa Maria. Fu poi trasferita a Villa Colonna nel 1953, con la denominazione di “Istituto S.M. Ad Nives”, una villa costruita nel 1927, acquistata successivamente dai principi Colonna che diedero il nome all’elegante costruzione.
Da Settembre 2024 è stata trasferita presso l’istituto Ad Nives – Villa Mimosa in viale Modugno 35.